Consiglio Comunale – 12 marzo 2014

consiglio_comunale_583x320

Domani, mercoledì 12 marzo, alle ore 20,30 presso la sala consiliare di Sona si terrà, dopo tre mesi di lunga pausa, il Consiglio Comunale. Verrà discussa, tra le altre, anche la mozione presentata dal nostro gruppo circa la discarica Ca’ di Capri, per chiedere all’Amministrazione Comunale di opporsi alla delibera della Regione Veneto con la quale viene concessa l’autorizzazione alla ditta Rotamfer.

Ecco l’ordine del giorno completo:
1. Comunicazioni del Sindaco: Acque Vive S.r.l. – dimissioni Ass. Bianco – area Ripro-coop (ex Agripol) – varie ed eventuali;
2. Approvazione verbali seduta precedente;
3. Variazione regolamento comunale per l’applicazione del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche;
4. Approvazione schema di convenzione intercomunale per la costituzione di una associazione temporanea di scopo e conferimento di mandato collettivo speciale con rappresentanza per la gestione di attività strumentali nel quadro del “Patto dei Sindaci” promosso dall’Unione Europea. Revoca della convenzione intercomunale di cui alla deliberazione del Consiglio comunale n. 88 del 29.11.2012;
5. Esame mozione prot. 26688 del 21.11.2013 presentata dal Cons. Cordioli ad oggetto “Adesione al manifesto dei Sindaci a contrasto del gioco d’azzardo”;
6. Esame mozione prot. 28450 del 12.12.2013, presentata dal Cons. Zanella ad oggetto “Modifica del regolamento per l’uso del gonfalone e dello stemma comunale”;
7. Esame mozione prot. 28445 del 12.12.2013, presentata dal Cons. Zanella ad oggetto “Bilancio partecipativo”;
8. Esame mozione prot. 28449 del 12.12.2013, presentata dal Cons. Zanella ad oggetto “Registrazione con webcam delle adunanze Consiglio comunale per permettere ai cittadini di assistervi tramite internet”;
9. Esame mozione prot. n. 33 del 02.01.2014, presentata dal gruppo di maggioranza per “Istituzione del reato di omicidio stradale”;
10. Esame mozione prot. n. 3997 del 18.02.2014, presentata dal Cons. Cordioli ad oggetto “Istituzione Commissione per la cultura della memoria”;
11. Esame mozione prot. 4127 del 20.02.2014 presentata dal Cons. Cordioli ad oggetto “Atto di indirizzo per procedura giudiziale – Impugnazione deliberazione Giunta Regionale n. 2814 del 30.12.2013 di autorizzazione della variante al progetto di ampliamento della discarica in Loc. Ca’ di Capri, presentato dalla Ditta Rotamfer”;
12. Esame prot. n. 4892 del 27.02.2014 presentata dal Cons. Cordioli ad oggetto “Attivazione procedure inerenti i rapporti di lavoro occasionale di tipo accessorio mediante l’utilizzo dei buoni lavoro (voucher).



8 Marzo 2014

8 Marzo 2014

 

Oggi 8 Marzo, sulla prima pagina del sito nazionale del Partito Democratico, sono state pubblicate quattro ‘storie’ scritte da alcune donne della PD Community. Fra queste anche quella di Lucia Corona Piu, segretaria del circolo PD Sona. Leggi qui l’articolo.
Colgo l’occasione per abbracciare tutte le donne del nostro circolo, sempre più protagoniste!

“Non solo l’otto. Non l’otto sola. Perchè l’ 8marzo era ieri e continua domani e dopodomani”

Antonella Tortella


Mozione Voucher-Lavoro

Info Voucher

Nell’ambito del nuovo piano per il lavoro, con il quale si prefigge di affrontare il problema della crisi economica e della disoccupazione, il Partito Democratico di Verona ha elaborato e promosso la mozione Voucher-Lavoro: prendendo spunto dalle ottime iniziative promosse nei mesi scorsi dai propri rappresentanti nei comuni di Povegliano Veronese e Colognola ai Colli, la proposta mira a dare lavoro a persone disoccupate e in difficoltà, al fine di contribuire a migliorarne non solo la condizione economica, ma anche sociale.

Diventa così possibile per gli enti locali assumere categorie di cittadini in condizione di particolare necessità, offrendo loro lavori temporanei, di natura accessoria, e retribuendoli con il sistema dei buoni lavoro, i cosiddetti voucher.

Il Circolo del PD di Sona ha accolto la proposta della segreteria provinciale e lo scorso 27 febbraio ha presentato la mozione, che sarà all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, mercoledì 12 marzo. Anche nel nostro territorio ci sono situazioni di disagio, persone che soffrono questa crisi più di altre: quello che poniamo all’attenzione dell’Amministrazione è un piccolo passo, un modo semplice per fare qualcosa di concreto. Solidarietà e lavoro possono diventare i punti cardine della politica dei fatti.


1 30 31 32 33 34 154