MANILDO PRESIDENTE – in piazza a Sona il 17 OTTOBRE 2025 alle ore 16:00

Giovanni Manildo, candidato del centrosinistra per la Presidenza della Regione Veneto alle elezioni del 23 e 24 Novembre 2025, sarà in Piazza del Municipio a Sona alle ore 16:00 per incontrare la cittadinanza.
Manildo , che sarà accompagnato dai 9 candidati del PD per Verona e Provincia al Consiglio Regionale,interverrà sui temi più scottanti che interessano il territorio del Comune di Sona: Sun Oil, Matco, Cava Girelli, Cà di Capri e BESS. Quest’ultimo, in particolare, è uno dei più grandi impianti di accumulo di energia elettrica del Nord Italia, per il quale il Ministero dell’Ambiente ha chiesto il parere positivo ai Comuni di Sona e Bussolengo. Entrambi i Consigli Comunali , all’unanimità, hanno espresso parere negativo.
All’incontro saranno presenti i rappresentanti dei Comitati che si sono attivati per difendere il territorio di Sona da questi gravi problemi ambientali.
Terminato l’incontro a Sona, Manildo proseguirà i suoi appuntamenti a Valeggio sul Mincio alle ore 17,15 a Cà Baldassarre, a Mozzecane alle 18 a Villa Ciresola e a Povegliano V.se alle ore 18,45 nella Sala Civica di Via Balladoro. La giornata si concluderà alle 20,30 con una assemblea pubblica a Villafranca presso l’Auditorium Comunale di Via Rizzini.

Vi aspettiamo!


Referendum 8-9 Giugno 2025 : per una partecipazione e una votazione consapevole

Il Circolo del PD di Sona invita i cittadini e le cittadine di Sona a partecipare all’incontro del 27.5.2025 ore 20,45 presso la Sala Consiliare di Sona(VR)- P.zza Roma 1.
Alessandra Taddei della CGIL parlerà dei 4 referendum sul lavoro e Anna Maria Sterchele del PD parlerà del referendum sulla cittadinanza.
Introduce Giovanni Forlin segretario del PD di Sona . Il dibattito sarà moderato da Enrico Santi giornalista e concluso da Alessio Albertini vicesegretario del PD provinciale.
Vi aspettiamo numerosi.


La sfida della demografia: una popolazione che cambia

Venerdi 7 Febbraio 2025 ore 20:30 presso la sala del Consiglio Comunale di Sona

Il Partito Democratico propone per tutti i cittadini di Sona una riflessione sui cambiamenti in atto e le
conseguenze di quanto sta avvenendo nelle aspettative della popolazione.
Il mutamento demografico investe l’organizzazione della comunità di Sona e dell’intero nostro Paese: dalle
costruzioni e ristrutturazioni delle abitazioni all’impianto del sistema scolastico, dai servizi sociali alle case
di riposo, dalle attività commerciali di prossimità al sistema della medicina di base….
I mutamenti investono sia lo sviluppo delle attività economiche produttive, commerciali, agricole, sia tutto
il sistema dei servizi. E di conseguenza cambiano le domande dei cittadini e la necessità di adeguare le
politiche di competenza anche Comunale.
Avvertiamo che serve un progetto di forte discontinuità rispetto una visione di crescita infinita e che questo
sia capace di indirizzare tutti i comparti dell’azione Amministrativa e che per ogni delibera si tenga conto e
si preveda cosa effettivamente va nella direzione dei mutamenti e delle esigenze delle persone.
Le risorse non sono illimitate e gli investimenti devono essere strategici.
Ci aiuterà nella fase dello studio Gianpietro Dalla Zuanna, professore ordinario di demografia presso
l’Università di scienze statistiche dell’Università di Padova. Dalla Zuanna ha insegnato in numerose
università ed è stato consulente del dipartimento del ministero per le politiche della famiglia.
Porteranno autorevoli contributi il segretario generale della Cisl di Verona, Gianpaolo Veghini, e la
consigliera regionale Anna Maria Bigon, sui temi rispettivamente dei cambiamenti nella composizione del
mondo del lavoro e dei fabbisogni di tutto il comparto socio sanitario.
Seguiranno contributi di quanti sul tema della serata vorranno intervenire.

Partito Democratico di Sona



1 2 3 154