I giovani del PD ed il rinnovamento

Sabato scorso, 18 maggio, i giovani della nostra lista hanno partecipato ad un conferenza stampa organizzata dai Giovani Democratici di Verona. Ecco il resoconto di Pietro Zardini, uno dei partecipanti:

“Contattati da Matteo Avogaro, segretario provinciale dei giovani Democratici di Verona, noi giovani candidati al consiglio comunale di Sona per il Partito Democratico abbiamo deciso, con molto entusiasmo, di metterci in gioco e di partecipare ad una conferenza stampa fissata su un tema principale: il rinnovamento.
Entrati nella sala stampa di palazzo Barbieri ci siamo prima resi disponibili a qualche foto, entusiasmati anche dal “metterci la faccia”, poi, dopo una breve presentazione, abbiamo illustrato, dimostrando capacità e interesse, i punti più importanti del nostro programma e, infine, ci siamo sottoposti a qualche domanda dei giornalisti presenti (de “L’Arena” e de “Il corriere di Verona”).
Non nascondo un’iniziale tensione, essendo per me la prima volta, ma devo anche constatare un’alta preparazione e una seria determinazione di chi ha partecipato a questa iniziativa.
Noi giovani di Sona (erano presenti anche giovani di Bussolengo, Villafranca e Castel d’Azzano) siamo usciti a testa alta perché abbiamo dimostrato di essere all’altezza della situazione, perché abbiamo messo sul tavolo tanta voglia di fare, e, soprattutto, perché ancora una volta ci siamo distinti mettendo in mostra le nostre potenzialità.
È stata infine un’occasione per confrontarsi con giovani democratici di altri comuni, trovando molti punti positivi in comune con questi e rendendoci pronti a portarli a realizzazione insieme.
Concludo affermando che, al di là dell’impegno politico in primo piano di questa iniziativa, è stata un’occasione di crescita e di formazione, un’opportunità positivamente sfruttata da inserire nel proprio bagaglio d’esperienza, una valida motivazione e una chiara risposta ai “perché?” della nostra candidatura.”

734106_10151403121581727_275153112_nL’articolo apparso su L’Arena, domenica 19 maggio.




La politica è ascolto. Parola ai fatti, basta autoreferenzialità.

foto_sala

In queste settimane di campagna elettorale tutti i cittadini di Sona hanno sentito promesse di tutti i tipi. Innumerevoli promesse. Parole, parole e ancora parole.

Anche la nostra coalizione, composta Nuove Prospettive e Partito Democratico non è stata da meno ed anche noi abbiamo realizzato un nostro programma con proposte, con soluzioni ma anche con promesse.

Con una differenza. Non ci siamo limitati a scriverle o a farle tra un aperitivo o un risotto. Non ci siamo limitati ad organizzare serate di presentazione dei nostri candidati.

Tutt’altro. Abbiamo preferito approfondire i diversi argomenti presenti sul nostro programma ed organizzare incontri tematici.

Abbiamo iniziato il 1° maggio con un incontro sul tema del Lavoro al quale ha partecipato il sen. Giorgio Santini. già segretario aggiunto della Cisl.

Il 14 maggio abbiamo poi realizzato un incontro s ulla Buona Amministrazione al quale hanno partecipato Maurizio Bernardi e Giovanni Peretti, rispettivamente sindaco ed assessore alla famiglia del Comune di Castelnuovo, ed Enrico Mantovanelli, assessore alla Sport del Comune di San Giovanni Lupatoto e nel corso del quale si sono affrontati temi sociali legati alle politiche rivolte alla famiglia ed alla disabilità.

Il 17 maggio abbiamo invece organizzato un incontro sul futuro dell’Agricoltura, nel corso del quali gli agricoltori di Sona hanno potuto porre domande all’on. Gianni Dal Moro, già presidente di Verona Mercato e Membro della Commissione dell’Agricoltura alla Camera.

Questa sera, lunedì 20 maggio, a San Giorgio parleremo di Turismo Verde come grande occasione per l’economia locale. Saranno presenti come relatori rappresentanti del MAG Verona, di Slow Food, degli Amici della Bicicletta e l’ex sindaco di Caprino Veronese promotrice della rete dei Bed and Brekfast del Garda Baldo.

Domani, martedì 21 maggio, presso il Parco San Quirico a Sona daremo spazio ai Giovani ed alla Cultura, promuovendo lo spettacolo Sir Arthur, a cura del Centro Studi Musicali di Verona.

Giovedì 23 toccherà poi alla Trasparenza ed alla Comunicazione della Pubblica Amministrazione con il Federico Vantini e Marco Taietta, sindaco ed assessore del Comune di San Giovanni Lupatoto. A seguire un altro incontro sul PAT con la presenza sempre di Federico Vantini oltre che di alcuni tecnici.

In ognuno di questi incontri sono intervenuti o interverranno i nostri candidati, dimostrando bravura, capacità e soprattutto competenze.

Tutto questo perché parlare e promettere è facile ma dalla teoria bisogna poi passare alla pratica e con questi incontri abbiamo dimostrato che una volta eletti sapremo concretizzare cio’ che abbiamo promesso.


1 45 46 47 48 49 154