Buone Feste!

fb cover
Care amiche, cari amici,

nell’augurare a tutti di trascorrere in serenità questo periodo festivo, vi ringraziamo per il contributo che avete voluto dare al cambiamento di cui questo nostro Paese ha tanto bisogno.

Da parte nostra, rinnoviamo il nostro impegno quotidiano, perché anche dalle piccole cose possano emergere segnali di miglioramento e, quindi, di fiducia. Questo Natale sarà difficile ancora per molti, e proprio per questo è necessario parlare di speranza.

Allora continuiamo a lavorare, uniamoci nell’impegno per il lavoro, per la scuola, per l’equità, per le regole. Riformiamo il Paese: dobbiamo farlo tutti, nessuno si senta escluso da questo compito che riguarda ogni singolo! Un pensiero speciale, dunque, va a coloro che ci hanno dimostrato di non volersi arrendere: avete partecipato agli incontri e ai dibattiti, avete contribuito alle riforme, avete fatto domande e presentato critiche. Grazie!

Vi aspettiamo, insieme a chi finora è rimasto un passo indietro, nei prossimi mesi: c’è davvero tanto da fare e possiamo raggiungere risultati positivi solo se, con coraggio e determinazione, collaboriamo ciascuno con ciò che può. E’ sufficiente anche fare circolare le informazioni, fare sì che nessuno sia inconsapevole di ciò che si sta facendo e di ciò che è possibile fare.

“Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni” (Paulo Coelho)

Buon Natale a tutti, di cuore.

Circolo PD Sona

 

 


Elezioni primarie PD per il Veneto

Come certamente sapete, nel 2015 la nostra regione sarà chiamata ad eleggere un nuovo presidente e a rinnovare il Consiglio Regionale.

La scelta del candidato presidente per la coalizione di centrosinistra avverrà, come tradizione democratica, attraverso elezioni primarie aperte a tutti, che si terranno domenica 30 novembre 2014.

Nel comune di Sona ci saranno due seggi:
– Sona, Sala degli Affreschi (via Roma)
– per gli elettori residenti a Sona, Palazzolo e San Giorgio in Salici;
– Lugagnano, scuole medie “A. Frank” (via Carducci, 10) – 
per gli elettori residenti a Lugagnano
Entrambi i seggi saranno aperti dalle 8 alle 20.

Possono votare tutti i cittadini residenti che abbiano compiuto 16 anni, gli studenti fuori sede domiciliati e i cittadini stranieri residenti con permesso di soggiorno. E’ necessario presentare la tessera elettorale e un documento d’identità (o permesso di soggiorno). E’ richiesto, inoltre, il versamento di € 2,00 quale contributo per le spese organizzative.

I candidati sono Alessandra MorettiSimonetta Rubinato e Antonino Pipitone.
Sul sito 
www.ilvenetolocambitu.it ci sono tutte le informazioni sui loro programmi.
Ai seggi sarà anche disponibile maggiore materiale informativo da consultare.

L’anno prossimo avremo la possibilità concreta di voltare pagina in Regione. Per iniziare questo percorso è fondamentale che ci sia la massima partecipazione di tutti già a queste primarie.

Vi aspettiamo!

440a35b7-74e8-4525-ad48-9da2371a1daf

 

 


Resoconto: La Buona Scuola

Lo scorso 11 novembre si è tenuta l’assemblea pubblica organizzata dal nostro circolo per discutere la proposta di riforma della scuola del governo.

E’ stato un incontro intensamente partecipato: tutti i presenti si sono dimostrati interessati e hanno voluto contribuire attivamente, dando vita ad un dibattito vivace e davvero proficuo. Si sono espresse perplessità e mosse critiche, ma soprattutto si sono avanzate proposte anche concrete, che noi abbiamo debitamente riportato sul sito labuonascuola.gov.it

Pubblichiamo anche qui il resoconto, nel quale abbiamo raccolto le osservazioni in alcuni punti principali, citando poi le proposte che ci sono sembrate più specifiche e originali. Abbiamo voluto riconoscere il contributo di ciascuno indicando il nome e il ruolo, senza fornire ulteriori dati lesivi della privacy (eccezion fatta per le personalità ospiti).

Clicca qui per leggere il resoconto La Buona Scuola.

Ringraziamo ancora Orietta Salemi e Domenico Bongiovanni, che hanno stimolato e completato le argomentazioni; ringraziamo l’assessore Dal Forno e tutti i genitori e insegnanti che hanno aderito, confermando il generale apprezzamento per la modalità di consultazione pubblica adottata dal governo. Grazie a La Buona Scuola le persone hanno iniziato a confrontarsi su questo tema fondamentale, a parlarne e farne un vero e centrale tema sociale.

Grazie a tutti!

Lucia Corona Piu
coordinatrice PD Sona

 


La Buona Scuola: assemblea pubblica

Come abbiamo anticipato un paio di settimane fa, per approfondire insieme la proposta del Governo sulla riforma della scuola, alla quale può contribuire ogni singolo cittadino, invitiamo tutti ad un’assemblea nella quale vedremo insieme gli ultimi aggiornamenti della grande consultazione pubblica e soprattutto raccoglieremo opinioni e suggerimenti da presentare al Governo.

Contribuiranno alla serata gli ospiti:
Orietta Salemi, segretaria cittadina PD Verona 
Domenico Bongiovanni, responsabile provinciale Scuola PD Verona 
entrambi professionisti del mondo scolastico, che ci aiuteranno a comprendere i punti più tecnici della proposta di riforma e ci daranno aggiornamenti sullo status della consultazione.

Ma, soprattutto, contribuirete voi: questa assemblea vuole essere un’occasione di ascolto, di confronto e di raccolta di ciascun singolo commento o suggerimento, a prescindere da qualunque credo politico. perché la scuola è di tutti e per costruirla serviamo tutti indistintamente, avendo come obiettivo solo il futuro delle nuove generazioni. 

Vi aspettiamo martedì 11 novembre alle 21 nella sala delle scuole medie “A. Frank” a Lugagnano.

 

Buona Scuola


1 22 23 24 25 26 154