Comunicato: elezioni comunali 2018

PD_logo_200In questa fase politica si è ulteriormente accentuata la distanza dei cittadini dal cosiddetto sistema dei partiti, incapaci di trovare una soluzione del Governo in un Paese tripolare.

Il Partito Democratico di Sona, conscio sia della nostra consistenza elettorale che della mobilità dell’elettorato, ha partecipato 5 anni orsono alla competizione delle amministrative, alleandosi con la lista civica Nuove Prospettive, riportando un discreto risultato ma insufficiente per partecipare al ballottaggio.

In questi 5 anni abbiamo cercato di tenere una posizione dialogante e propositiva, verificando se potevamo partecipare ad una qualche soddisfacente alleanza. Ma la preclusione nei confronti del Pd o di un suo surrogato civico è stata totale. Del resto, la quasi totalità dei partiti o movimenti nazionali sarà assente alla prossima competizione a Sona e in quasi tutti i Comuni che vanno al voto. Inutile negare che vi sia un problema serio di partecipazione, certamente trasversale, per le pur numerose iniziative politiche organizzate. Purtroppo, i luoghi di discussioni della politica si sono dematerializzati, spostandosi nelle trasmissioni tv e sui social. Luoghi dove i percorsi di incontro e dialogo sono certamente più difficili e che hanno trasformato la partecipazione nella politica locale in aggregazioni attorno a leader civici, rinnegando la stessa dignità di vicinanza o appartenenza politica. Pur rivendicato che non c’è amministrazione senza Politica, questa è la cruda realtà.

Dopo mesi estenuanti per costruire una proposta elettorale autonoma e credibile, alla fine abbiamo accolto l’insistente proposta di Moletta di appoggiare, con una lista civica, la sua candidatura. Il senso dell’operazione è stato spiegato nel comunicato del 4 maggio.

Sabato 5 maggio invece abbiamo ricevuto una mail informale nella quale Moletta ci scriveva che non era più disponibile ad onorare l’accordo.

Ieri 7 maggio, un testo a firma del candidato Sindaco Moletta, francamente penoso, poneva fine all’alleanza.

Cose della politica, quella con la p minuscola, che succedono.

Ieri sera 7 maggio, abbiamo analizzato la prospettiva di partecipare con una lista di testimonianza alla prossima competizione elettorale, tenendo conto che ormai il voto identitario esiste solo in minima parte. Oggi prevale invece il voto di opinione e utile. Ed è stato valutato anche il rischio di un risultato totalmente insoddisfacente di fronte ad una lista che sarebbe apparsa “perdente”.

Pertanto, abbiamo deciso di non partecipare in modo diretto alla prossima tornata elettorale.

Ci scusiamo con i nostri elettori ma nonostante l’impegno profuso non abbiamo trovato abbastanza partecipazione e consenso per un’operazione autonoma almeno dignitosa.

L’imperativo per noi, non può che essere quello di ripartire dalle persone, dalla partecipazione perché la comunità democratica ha bisogno di essere continuamente alimentata dall’energia di tutti.

 

Sona 8.5.2018

 

Giovanni Forlin

Segretario Circolo PD di Sona


Comunicato: Lista Civica Impegno Comune

logo_impegnocomune

Dopo una lunga riflessione il circolo di Sona del Partito Democratico ha deciso di contribuire a costituire con quanti lo vorranno, la lista civica IMPEGNO COMUNE, per presentarsi alle prossime elezioni amministrative del 10 giugno 2018. In un momento così delicato per la politica, riteniamo fondamentale ripartire dalla partecipazione di donne e uomini tesa ad un progetto di rinascita della responsabilità civica e sociale dove la politica è prima di tutto servizio per i cittadini e per il territorio.

Crediamo in una politica dell’agire, in un contesto e con una visione europeista, in grado di operare localmente dando risposte concrete all’esigenze di giustizia delle persone, a partire da quelle più in difficoltà.

La lista IMPEGNO COMUNE dopo un’ampia riflessione e valutate le diverse opzioni, ha trovato di fare un’ulteriore passo verso una convergenza con le altre due liste che sostengono il candidato sindaco MAURIZIO MOLETTA.

Riteniamo che ogni sforzo vada fatto per unire e non per disintegrare in mille rivoli le forze che amano il proprio territorio e vogliono migliorare la vita dei cittadini.

Il programma, condiviso tra le forze in campo, dipinge un progetto amministrativo dove il cittadino è protagonista. Ogni proposta mette al centro il miglioramento delle condizioni di vivibilità dei nostri cittadini, l’aiuto concreto alle persone in difficoltà attraverso il miglioramento dei servizi sociali, con un occhio di riguardo alle misure di incentivo alle attività produttive attraverso le quali va costruita una strategia di risanamento e di rilancio economico del territorio.

Sona merita un ruolo politico e amministrativo importante in un’area che va dal villafranchese al lago, che si prefigga una strategia industriale, enogastronomica, turistica di alto livello. Di particolare rilievo è la necessità di un riassetto del sistema viabilistico, ferroviario e di trasporto collettivo e ciclabile dell’intera area. Va costruito un piano per collegare l’intera area metropolitana compreso aeroporto, ospedale e area del quadrante europa.

Ci candidiamo con MAURIZIO MOLETTA per gestire una nuova fase della politica a Sona, che unisca l’azione locale ad una visione più alta, capace di intercettare le opportunità che possono crearsi attraverso la sinergia con tutti gli operatori, pubblici e privati, che hanno a cuore la bellezza e lo sviluppo del nostro territorio.

 

Sona 4 Maggio 2018                                                            Giovanni Forlin


Ambiente, Sicurezza, Scuola e Cultura

Volantino PD 01_03_2018 (1)

Domani, giovedì 01 marzo alle ore 20.45, ci troviamo alle Scuole Medie di Lugagnano per parlare di Ambiente, Sicurezza, Scuola e Cultura. Temi di primario interesse nazionale ma che hanno avuto, hanno ed avranno ripercussioni anche sul nostro territorio. Solo per fare alcuni esempi recenti: discarica Ca’ di Capri, dove il nostro gruppo consiliare ha proposto più di una mozione e si è trovato da solo in Consiglio Comunale a sostenere una mozione contro la Rotamfer; Sun Oil, questione per la quali siamo riusciti a portare per la prima volta i membri della commissione ambiente della Camera dei Deputati (proprio grazie all’on. Zardini) a visitare la proprietà, iter seguito anche dal Comune di Pescantina e che ha consentito poi di far avere i fondi necessari per iniziare la bonifica di Ca’ Filissine; la legge finanziaria che ha permesso lo sblocco di alcune opere tra le quali anche la nuova scuola che sorgerà a Lugagnano.

Ne parleremo assieme all’on. Zardini ed ai candidati alla Camera ed al Senato Isabella Roveroni e Maurizio Facincani.

 


Nuovo segretario per il PD Sona

Forlin

Nelle scorse settimane nella provincia veronese si sono tenute le assemblee locali di tutti gli iscritti al Partito Democratico per eleggere il nuovo segretario provinciale in seguito alle dimissioni di Alessio Albertini, diventato Sindaco di Belfiore. Oltre al segretario provinciale i vari circoli, tra i quali anche quello di Sona, sono stati chiamati a rinnovare i propri direttivi.

L’assemblea degli iscritti del nostro Comune, riunitasi giovedì 7 dicembre, molta partecipata e con una significativa presenza di giovani, per il segretario provinciale ha espresso la propria preferenza, a stragrande maggioranza, per la mozione che appoggia Valeria Pernice ma, soprattutto, ha eletto Giovanni Forlin quale nuovo segretario del circolo di Sona del Partito Democratico.

Giovanni succede a Mirko Ambrosi al quale va un sentito ringraziamento per aver accettato di guidare il nostro circolo dopo le dimissioni di Lucia Corona Piu.

Al nuovo segretario il compito di guidare il nostro circolo verso il prossimo ed immediato impegno rappresentato dalle elezioni comunali in primavera. Da tempo sono iniziati gli incontri per definire il programma elettorale. Con il rilancio partecipativo scaturito dal congresso e dopo le importanti iniziative intraprese in questi cinque anni, il Partito Democratico si prepara ad interpretare una nuova fase elettorale per assumere, anche assieme gli amici di Nuove Prospettive, un ruolo di governo a Sona.


1 12 13 14 15 16 154