La politica è ascolto. Parola ai fatti, basta autoreferenzialità.

foto_sala

In queste settimane di campagna elettorale tutti i cittadini di Sona hanno sentito promesse di tutti i tipi. Innumerevoli promesse. Parole, parole e ancora parole.

Anche la nostra coalizione, composta Nuove Prospettive e Partito Democratico non è stata da meno ed anche noi abbiamo realizzato un nostro programma con proposte, con soluzioni ma anche con promesse.

Con una differenza. Non ci siamo limitati a scriverle o a farle tra un aperitivo o un risotto. Non ci siamo limitati ad organizzare serate di presentazione dei nostri candidati.

Tutt’altro. Abbiamo preferito approfondire i diversi argomenti presenti sul nostro programma ed organizzare incontri tematici.

Abbiamo iniziato il 1° maggio con un incontro sul tema del Lavoro al quale ha partecipato il sen. Giorgio Santini. già segretario aggiunto della Cisl.

Il 14 maggio abbiamo poi realizzato un incontro s ulla Buona Amministrazione al quale hanno partecipato Maurizio Bernardi e Giovanni Peretti, rispettivamente sindaco ed assessore alla famiglia del Comune di Castelnuovo, ed Enrico Mantovanelli, assessore alla Sport del Comune di San Giovanni Lupatoto e nel corso del quale si sono affrontati temi sociali legati alle politiche rivolte alla famiglia ed alla disabilità.

Il 17 maggio abbiamo invece organizzato un incontro sul futuro dell’Agricoltura, nel corso del quali gli agricoltori di Sona hanno potuto porre domande all’on. Gianni Dal Moro, già presidente di Verona Mercato e Membro della Commissione dell’Agricoltura alla Camera.

Questa sera, lunedì 20 maggio, a San Giorgio parleremo di Turismo Verde come grande occasione per l’economia locale. Saranno presenti come relatori rappresentanti del MAG Verona, di Slow Food, degli Amici della Bicicletta e l’ex sindaco di Caprino Veronese promotrice della rete dei Bed and Brekfast del Garda Baldo.

Domani, martedì 21 maggio, presso il Parco San Quirico a Sona daremo spazio ai Giovani ed alla Cultura, promuovendo lo spettacolo Sir Arthur, a cura del Centro Studi Musicali di Verona.

Giovedì 23 toccherà poi alla Trasparenza ed alla Comunicazione della Pubblica Amministrazione con il Federico Vantini e Marco Taietta, sindaco ed assessore del Comune di San Giovanni Lupatoto. A seguire un altro incontro sul PAT con la presenza sempre di Federico Vantini oltre che di alcuni tecnici.

In ognuno di questi incontri sono intervenuti o interverranno i nostri candidati, dimostrando bravura, capacità e soprattutto competenze.

Tutto questo perché parlare e promettere è facile ma dalla teoria bisogna poi passare alla pratica e con questi incontri abbiamo dimostrato che una volta eletti sapremo concretizzare cio’ che abbiamo promesso.


Strade: l’amministrazione rifà le strisce ma non chiude le buche

 

Cittadini sbigottiti a Lugagnano, dove da qualche giorno l’amministrazione comunale ha avviato i lavori di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale. Sbigbucheottiti perché le strisce vengono ridipinte senza prima provvedere a tappare le numerose buche esistenti (vedere foto). Commenta Enrico Cordioli, candidato Sindaco per Nuove Prospettive e Partito Democratico: “Sarà la spending review, o pià probabilmente la vocazione pasticciona dell’amministrazione uscente, fatto sta che sono riusciti a mancare anche la più classica delle forme di propaganda pre-elettorale: l’asfaltatura delle strade. Di asfalto, infatti, non c’è nemmeno l’ombra, e non è stata nemmeno prevista la chiusura delle buche. In questo modo si crea una situazione di ulteriore pericolo in quanto si dà agli automobilisti l’impressione di procedere su una strada riqualificata quando in realtà essa nasconde le stesse insidie di prima. Chiediamo dunque maggiore serietà: si riveda il piano di interventi garantendo il ripristino delle condizioni di sicurezza delle strade a partire dai tratti più compromessi”.

 

Lista Nuove Prospettive e Partito Democratico di Sona


Ma in questi anni dov’era?

Nei giorni scorsi ho avuto modo di leggere un volantino della lista “Civica per Sona – Caliari Sindaco” distribuito nella frazione di San Giorgio in Salici.

Nel volantino, a firma di Francesco Caparra, si parla dei problemi degli abitanti di Monte Bruson e si attaccano i rappresentanti  dell’amministrazione di San Giorgio in Salici (ed anche i confinanti) per la mancanza di risposte e di soluzioni al problema.

Premesso che qualsiasi critica agli attuali amministratori trova non solo il mio favore ma anche il mio sostegno, vorrei far notare al signor Caparra, nel caso non se ne fosse accorto, che il suo candidato sindaco, Vittorio Caliari, è colui che negli ultimi cinque anni ha ricoperto il ruolo di assessore all’ecologia ed ai lavori pubblici e negli ultimi 12 mesi circa è stato anche vice sindaco.

Forse le domande, oltre che rivolgerle agli amministratori di San Giorgio, dovrebbe rivolgerle anche a Caliari.Ed al Sindaco Gualtiero Mazzi. E a tutto il resto dell’attuale maggioranza, nessuno escluso.
Mirko Ambrosi – Segretario PD di Sona


“Ci hanno preso in giro per 5 anni, e si ricandidano…”

Lite Caliari-Mazzi, Cordioli: “Ci hanno preso in giro per 5 anni, e si ricandidano…”

Caliari per una volta ha ragione: la caserma dei carabinieri è stato un fallimento dell’amministrazione uscente e forse non vale più la pena portarla avanti perché tale proposta aveva soprattutto un valore ideologico e propagandistico e non è mai stata veramente condivisa con i cittadini. Ma allo stesso modo è stato un fallimento anche la mancata realizzazione della scuola materna a Lugagnano, di cui invece c’è ancora bisogno e il cui bando di gara, andato deserto, è stato seguito proprio da Caliari. Tante sono le promesse mancate di questa amministrazione che prenderne atto è soltanto un atto di onestà. Il guaio è che sia Caliari che Mazzi si ricandidano sotto diverse forme e questo significa prendere in giro i cittadini. Ci domandiamo allora quale sia stato il collante che ha tenuto insieme Pdl e Lega per tutti questi anni. Forse il modello con cui hanno portato avanti la progettazione dei nuovi loculi al cimitero di Sona (altro progetto fallito) che ha visto tutti i tecnici, a partire da Colognato, politicamente targati? Questo spiegherebbe perché Renzo Appoloni, assessore della giunta Mazzi nominato nel cda di Verona Mercato, sia uno dei pochi uomini del Pdl rimasti fedeli al Sindaco Mazzi. Ma questa non è politica, è soltanto spartizione delle poltrone. Sona si merita di meglio.

Enrico Cordioli, candidato Sindaco di Sona per Nuove Prospettive e Partito Democratico


1 27 28 29 30 31 39