Cà di Capri: finalmente una svolta

Comunicato_Cà_di_Capri_Pagina_1

COMUNICATO

Cà di Capri: finalmente una svolta, scelte e responsabilità

 

Nel consiglio comunale di ieri 10 ottobre è stato approvato un importante accordo tra la Rotamfer, il Comune e il Comitato che finalmente porrà fine all’annosa questione della discarica Ca di Capri.

Sicuramente un’ottima notizia per il nostro territorio, che sana una situazione complicata da anni e che poteva diventare pericolosa.

Da sempre la nostra posizione andava in questa direzione: accordo con la ditta proponente per portare al completamento della discarica ovvero alla sua messa in sicurezza nel rispetto delle prescrizioni del 2010.

Nel consiglio del 12 marzo 2014 nel quale avevamo con una mozione proposto la costituzione in giudizio del Comune l’epilogo ha visto il nostro Gruppo da solo approvare la mozione venendo poi il giorno successivo attaccati con un comunicato sul sito del comune.

Il nostro Gruppo Consigliare ha sostenuto l’ azione del Comitato dei Cittadini. Come con l’iniziativa di raccolta firme promossa anche dal nostro Gruppo (670 firme di cittadini) per invitare la Giunta a costituirsi in giudizio e ostacolare l’azione della Rotamfer.

Tanti sono stati gli atti portati in consiglio comunale (mozioni, raccomandazioni, interrogazioni) e tante sono state le iniziative negli anni su questo tema, serate di confronto e dibattito, atti e iniziative promosse dal Gruppo Nuove Prospettive e Partito Democratico.

Ci saremmo sinceramente aspettati di essere coinvolti.

Collaborare, vuol dire unire le idee e le persone per il bene della comunità, nel rispetto dei reciproci ruoli di maggioranza e minoranza.

Come potevamo come Gruppo fare una scelta consapevole ed esprimerci favorevolmente all’approvazione di questa convenzione se non preventivamente coinvolti ma addirittura convocati d’urgenza in un consiglio straordinario?  Per queste motivazioni la scelta del nostro Gruppo in Consiglio comunale è stata quella di astenerci.

Ci complimentiamo invece con la tenacia del Comitato dei Cittadini e con il suo portavoce Santinato che con competenza  da sempre si sono battuti per la chiusura della discarica.

Siamo contenti della scelta dell’Amministrazione di prendersi la responsabilità di una scelta nella direzione da sempre da noi auspicata.

Riteniamo che su questioni così complesse non si debbano fare battaglie politiche di parte, ma dovrebbe prevalere sempre e comunque l’obiettivo del bene comune e la salvaguardia dell’ambiente.

Non è tempo di polemiche, proseguiamo sulla strada dell’accordo transattivo e la modifica delle autorizzazioni rilasciate dalla Regione per la tutela della salute dei cittadini e per il nostro territorio.

 

Sona, 11 ottobre 2017.

 

Gruppo Consigliare

Nuove Prospettive – Partito Democratico



Interpellanza e comunicato sul Pat

il-presidente-del-consiglio-comunale-merzi-tra-sindaco-e-segretario-comunale-foto-nicola-cobianchi-37-1024x680

Ieri, mercoledì 28 settembre, tutti i consiglieri di minoranza del Comune di Sona hanno presentato un’interpellanza (il cui testo potete trovare a questo link) sull’invito che l’Amministrazione Comunale ha fatto ai cittadini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per il Piano degli Interventi. E’ stato inoltre diffuso il seguente comunicato stampa.

 

COMUNICATO STAMPA: DOPO IL GRAVE RITARDO, NON SONO AMMESSI PASTICCI E OPACITÀ’.

A fine estate è giunta la notizia che finalmente, con oltre tre anni di ritardo rispetto alle promesse, anche il Comune di Sona avrebbe avuto il proprio PAT (Piano di Assetto del Territorio).

Questo importante strumento urbanistico che, insieme al Piano degli Interventi, andrà a sostituire il vecchio PRG, non è però ancora efficace. Infatti, formalmente, mancano ancora la delibera di ratifica del Presidente della Provincia e la pubblicazione sul BUR della Regione Veneto e, nella sostanza, molti elaborati tecnici dovranno essere ulteriormente modificati.

Diciamo quindi che non possiamo dire di essere in dirittura di arrivo in quanto manca ancora qualche metro al traguardo.

Nonostante ciò l’Amministrazione Comunale ha invitato i cittadini a presentare osservazioni al PAT e proposte (c.d. manifestazioni di interesse) per l’elaborazione del Piano degli Interventi. Tutto ciò entro fine ottobre.

La fretta però è cattiva consigliera: come si può pensare che i cittadini presentino nuove proposte senza conoscere il PAT definitivo ed efficace e soprattutto senza conoscere le controdeduzioni alle osservazioni già presentate oltre un anno fa?? Si potrebbe chiamare partecipazione a senso unico o di mancata partecipazione.

Con queste premesse, si va poco lontano. Senza conoscere veramente i contenuti finali del PAT l’interesse dei cittadini non può che essere relativo e si rischia seriamente di creare trattamenti particolareggiati o false aspettative. Tutti devono conoscere il quadro completo e, solo dopo, tutti potranno presentare le proprie proposte urbanistiche al Comune.

In questo quadro, infine, si delineano comportamenti che destano già sussurri e malumori.

Si tratta dell’iper-protagonismo del geometra Merzi, Presidente del Consiglio Comunale, che lo porta ad essere attivo nella discussione e nella comunicazione del PAT e del Piano degli Interventi. Comprendiamo la dedizione ma le aspettative del territorio e dei cittadini sono troppo alte per dare adito, attraverso condotte opache, ai cattivi pensieri.

Il Sindaco si faccia garante della massima trasparenza della grande trasformazione urbanistica di Sona impedendo a chi esercita attività professionale nell’edilizia/urbanistica di occuparsi materialmente delle scelte urbanistiche del Comune di Sona.

Non si può essere allo stesso tempo arbitro e giocatore. Ne va della legalità ma anche dell’immagine del nostro bel territorio.

 

I Consiglieri.

Enrico Cordioli – Flavio Bonometti – Maurizio Moletta – Vittorio Caliari – Matteo Boschi – Gianluigi Furri

 

Nella foto il Sindaco Mazzi a destra ed il Presidente del Consiglio Merzi al centro (fonte www.ilbacodaseta.org)


Una nuova mozione per Ca’ di Capri

Nella mattinata di oggi è stata protocollata una nuova mozione per chiedere alla Giunta Comunale di Sona ed a tutta l’Amministrazione di prendere una posizione chiara contro la delibera della Giunta Regionale con la quale la stessa, incurante della sentenza del Consiglio di Stato dello scorso anno, riapprova il progetto di ampliamento della discarica.

La mozione, redatta dal nostro gruppo, è stata condivisa e sottoscritta anche dai consiglieri di minoranza Flavio Bonometti (Progetto Comune), Virginio Moletta (Lista Tosi) e Vittorio Caliari (Pdl).

2016-09-16-mozione-ca-di-capri_pagina_1 2016-09-16-mozione-ca-di-capri_pagina_2 2016-09-16-mozione-ca-di-capri_pagina_3


1 13 14 15 16 17 144