Grazie

Come Partito Democratico di Sona e lista Nuove Prospettive, desideriamo ringraziare i 1.561 cittadini di Sona che domenica e lunedì si sono recati alle urne per votare ed accordarci la loro fiducia.
Purtroppo quei voti non sono stati sufficienti e per 170 voti non siamo riusciti ad entrare nel ballottaggio.
Il nostro cammino non si ferma ovviamente, ha solo subito un rallentamento, ma riprenderà deciso.
Nei prossimi mesi ed anni cercheremo di portare avanti alcuni punti presenti nel nostro programma e l’idea di rinnovamento e di buona politica che abbiamo in mente per il nostro Comune.
Grazie ancora a tutti.


Parco San Quirico

Lo scrivo ora, ad urne chiuse, per evitare di essere accusato di “leccaculaggine elettorale”.

Martedì scorso, in una delle molte iniziative che la nostra coalizione ha promosso, ho avuto modo di poter utilizzare Parco San Quirico.

Ne ho sentito sempre parlare bene ma per una mia mancanza, non l’ho mai visitato di recente ed i miei ricordi ritornano indietro nel tempo di parecchi anni.
Quello che ho trovato è stato un parco vero e proprio, ben tenuto.

Al comitato che lo gestisce tutta la mia ammirazione ed i miei complimenti per quello che hanno saputo realizzare. Un parco che non solo può essere utilizzato per serate estive ma che rappresenta comunque uno sfogo per i bimbi durante tutta la bella stagione. Oltre che luogo di aggregazione, del quale abbiamo gran bisogno.

Questa è la dimostrazione di quello che possono fare le associazioni del nostro Comune, le vere eccellenze del nostro territorio.

Un grazie davvero.

 

Mirko Ambrosi, coordinatore del PD di Sona


Associazionismo: i pasticci di Mazzi

Associazionismo: i pasticci di Mazzi saranno solo un lontano ricordo

Ora a pochi giorni dalle elezioni l’amministrazione uscente di Mazzi e Caliari strizza l’occhio alle associazioni del territorio, ma noi non dimentichiamo il modo penoso con cui sono stati gestiti i campi da tennis di Lugagnano: i bandi andati deserti, le liti sul contributo comunale di 35 mila euro l’anno, il contenzioso legale ancora aperto; né dimentichiamo le condizioni in cui si trovano i campi da calcio, che in attesa di faraonici interventi sono privi dell’acqua calda per le docce.

Episodi che messi insieme ci raccontano di un’amministrazione che non è mai riuscita a dialogare con le realtà del territorio per il semplice fatto che non mai stata in sintonia con esse.

Compito di un’amministrazione dovrebbe essere rimuovere le barriere che ostacolano la crescita dell’associazionismo e del volontariato non crearle. Domenica 26 e Lunedì 27 Maggio i cittadini hanno il diritto di scegliersi amministratori nuovi, più aperti, competenti e preparati. Un’occasione che Sona e le sue Frazioni, ne siamo certi, non si lasceranno sfuggire.



1 25 26 27 28 29 39